

La Barbera Ca Rusa è un vino che si abbina con disinvoltura ad una moltitudine di piatti, in particolar modo della tradizione piemontese. Tanto per citarne alcuni la carne battuta al coltello, gli agnolotti del plin al sugo d’arrosto, il brasato in particolare se cucinato con la stessa barbera.
Colore rubino purpureo tendente al violaceo, profumo ampio e composito, con note fruttate e sentori speziati. Il sapore pieno e corposo allevia la tipica acidità del vitigno.
L’uva viene raccolta manualmente nel nostro vigneto e depositata con cura nelle cassette per poi essere portata in cantina, pigiata e messa a fermentare a temperatura controllata con una macerazione di circa 8 giorni. Al termine della fermentazione il vino viene lasciato decantare fino alla fine dell’inverno. Viene poi fatto riposare in vasche di acciaio per alcuni mesi fino al suo imbottigliamento. Una volta in bottiglia viene affinato per un po di tempo,, almeno per 6 mesi. Può essere bevuto d’annata ma riesce a offrire del suo meglio con un po' di invecchiamento.