
Il 2023 è l'anno del nostro primo lotto di Canelli DOCG. Prodotto da uve Moscato Bianco di Canelli, vitigno autoctono della zona, in un areale circoscritto rispetto all'Asti ed al Moscato d'Asti e regole più restrittive. Le uve provengono dagli appezzamenti migliori, le rese sono più basse (95 q/ha), gradazione minima 12° e raccolta rigorosamente a mano. Dopo una soffice pressatura il mosto viene reso limpido e mantenuto dolce a bassa temperatura fino a quando non si procede ad una parziale fermentazione in autoclave con metodo Martinotti, sino a circa 5 gradi di alcol. Da lì in poi mantiene la sua naturale dolcezza dovuta ai propri zuccheri ed effervescenza, risultato della fermentazione.
Non vengono aggiunti né di zuccheri né di C02.
5,50 % Vol Temperatura di servizio 8 - 10°C
Cristallino, brillante e delicatamente effervescente, colore giallo paglierino che ricorda l'uva matura da cui proviene, relazione che troviamo anche nei profumi e aromi. Profumo aromatico, tipico dell’uva Moscato Bianco, intenso, complesso e fine, con sentori di agrumi e fiori di acacia, di pera e frutta gialla, di salvia e muschio. Con l’affinamento può evolvere in aromi di frutta matura e candita, vegetali e minerali e con il tempo le note aromatiche floreali-fruttate fresche lasciano spazio a quelle di idrocarburi, spezie fresche, balsamiche. Effervescente e consistente, mai stucchevole grazie ad uno straordinario equilibrio tra parte zuccherina e acidità che regala un ingresso dolce e un finale sempre fresco, intenso e persistente. Da giovane, compagno ideale di pasticceria secca e dolci in genere. Ama sperimentarsi in abbinamenti inaspettati, ancor di più con il passare del tempo.
