

Il Dolcetto Brun è prodotto da uno dei vitigni più tipici e diffusi in Piemonte, il cui nome deriva forse dalla dolcezza dell’uva matura, o dal termine piemontese “dosset”, una collina non troppo alta. Un vino per secoli protagonista della vita contadina piemontese e tra i più consumati, per via della facile beva ed ingrediente principale della bagna caöda.
Si abbina praticamente con tutto, dagli antipasti di verdure e salumi, alle minestre di legumi, risotti, ravioli ai porcini, carni di vitello e manzo. Colore rosso rubino e sfumature purpuree tendenti al violaceo, profumo intenso e fragrante, che ricorda la ciliegia e la prugna matura; sapore pieno e armonico con un piacevole retrogusto di mandorla.
L’uva raccolta manualmente nel nostro vigneto viene depositata con cura nelle cassette e tempestivamente portata in cantina dove viene pigiata e messa a fermentare a temperatura controllata con una macerazione di circa 8 giorni. Al termine della fermentazione il vino viene lasciato decantare fino alla fine dell’inverno. Viene poi fatto riposare in vasche di acciaio per alcuni mesi fino al suo imbottigliamento.







